Storia – Proverbi Bolognesi


#Proverbi #bolognesi # Dialetto


Storia – La Lettura, Marzo 1922, Casa Carducci e Papa Pio IX


La Lettura Marzo 1922 Illustratore: Brunelleschi


STORIA- Ricordo di Bologna – 20 Vedute



STORIA – Cartolina Postale, soggetto floreale, dipinta a mano – 1915/18


Postcards 1915/1918

1861 Unità d’Italia – Monitore di Bologna


1861 Unità d’Italia – Monitore di Bologna

Monitore di Bologna N.221 Anno 1861- Martedì 17 Settembre

Il “Monitore di Bologna”

La “Gazzetta di Bologna” diventa “Monitore di Bologna”. Dal 26 febbraio 1860 il giornale, di orientamento liberale e vicino allo schieramento progressista, sarà designato a pubblicare le deliberazioni ufficiali del governo.

Dal 1868 sarà diretto da Franco Mistrali (1833-1884), controverso protagonista del giornalismo bolognese, “uomo d’ingegno ma di dubbia fede”. L’ultimo numero uscirà il 30 giugno 1876, poi sarà assorbito dalla “Gazzetta dell’Emilia”.

Fonti

Vedi anche Museo del Risorgimento di Bologna

Monitore di Bologna 1861

Monitore di Bologna 1861

Monitore di Bologna 1861

Il passaggio di Garibaldi in Emilia Romagna


Platone – DIALOGHI – I. L’APOLOGIA DI SOCRATE


Testi Filosofici Commentati

Platone – DIALOGHI – I. L’APOLOGIA DI SOCRATE

Traduzione di Francesco Acri, Introduzione e commento di Augusto Guzzo – Vallecchi Editore Firenze 1925

Link ad un podcast di Radio 3 Rai

Vallecchi Editore Firenze 1925

La trama profonda delle cose è nelle cose o è di là da esse? Le essenze sono nel pensiero o di là dal pensiero?

Socrate – Vito Mancuso

Vito Mancuso I quattro Maestri



CARDUCCI – LE RIME DI SAN MINIATO 1857 – ISTITUTO EDITORIALE MILANO


Collezione Personale

1857: A San Miniato, dove insegna presso il Ginnasio, pubblica il primo libro di poesie, le Rime.

CARDUCCI

Poeta e storico della letteratura italiana, editore di testi e filologo, critico militante, “istitutore” e organizzatore di attività culturali nell’Italia unita, Giosue Carducci è stato un vigoroso protagonista della società nostra del secondo Ottocento. Ne ripercorriamo la vicenda biografica e intellettuale dalla giovinezza vissuta in Toscana alla maturità trascorsa a Bologna, dove è rimasto profondo il segno del suo alto magistero.

STORIA E MEMORIA DI BOLOGNA

“Amo Bologna. […] L’amo per gli amori e i dolori, dei quali essa, la nobile città, mi serba i ricordi nelle sue contrade, mi serba la religione nella sua Certosa.” – Giosuè Carducci, 10 giugno 1888

RIME DI GIOSUE CARDUCCI

Le Rime di San Miniato

Fronte e Retro libretto “Le Rime di San Miniato” in pelle, 1857

ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO

ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO – RACCOLTA BREVIARI INTELLETTUALI

COSTRUIRE

Carducci e la Malinconia

LE RIME DI SAN MINIATO

LE RIME DI SAN MINIATO


AI SEPOLCRI DI SAN MINIATO – A ME STESSO
A FEBO APOLLO
A GIUSEPPE CHIARINI
CANTI

Ronson, Accendino


RONSON Il nome del marchio Ronson®, famoso nel mondo, deriva dalla famiglia Aronson, che nel 1896 fondò a New York la “Art Metal Works”.Solamente nel 1954 il signor Luis V. Aronson trasformò il nome in Ronson® Corporation.  Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), la Ronson® ebbe parte importante negli sforzi bellici.La società continuò la produzione…

PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli


PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli

Pitagora nel Calcolo

Giudizio sul Libretto, dei Conti Fatti.

Il primo Professore contabile della Regia Università di Firenze, in una delle sue Conferenze agli Studenti di Algebra e Matematica parlò del Libro dei Conti Fatti, e lo giudicò il libro più giusto e più utile ad ogni sorta di persone, e disse che dovrebbe chiamarsi il Tesoro delle Famiglie perché giova agli interessi di tutti.

Pitagora nel.Calcolo



VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – Numismatica


VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe RomagnoliNumismatica

Le monete, tutte quelle di questi post nel blog, sono tutte appartenenti alla mia famiglia e non acquistate.

Serie Impero Vittorio Emanuele III

Serie Impero Vittorio Emanuele III
Serie 1940, Vittorio Emanuele III

Serie Impero Vittorio Emanuele III dal 1939 al 1943
Serie Impero Vittorio Emanuele III dal 1939 al 1943

Altri post sulle mie monete

500 Lire Caravelle



Libreria Filatelica e Numismatica


Italy

Storia delle Religioni, Utet Torino 1944, P.Tacchi Venturi


Storia delle Religioni, Utet Torino 1944, P.Tacchi Venturi



Storia delle Religioni, Utet Torino 1944, P.Tacchi Venturi