- BuscaBusca, s.f. Cerca, Accatto. Andare in busca, andar cercando checchessia. Dal Nuovo Vocabolaro Universale della lingua italiana di B. Melzi 1882 Quinta Edizione Fratelli Garnier Edizioni Collezione Privata
- I libri misteriosi – Bemporad8. Hans Possendorrf – Lo yacht Kai-Kai 5. Gustavo Meyrink – La faccia verde http://it.wikipedia.org/wiki/Gustav_Meyrink 6. Vicki Baum – La congiura della “Santa Vema” 1931 http://it.wikipedia.org/wiki/Vicki_Baum#Traduzioni_in_italiano 1. Pierre Benoit – Per Don Carlos 1930 http://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Beno%C3%AEt… Altro
- TARABARALLA: I libri misteriosiTARABARALLA: I libri misteriosi http://www.letteraturadimenticata.it/Bemp%20breve%20storia.htm http://www.fondazioneprimoconti.org/archivio/fondi/nannetti_neri.html
- Jasper Wedgwood, la porcellana ingleseJASPER WEDGWOOD wedgwood Jasper Il Jasper è il tipo di porcellana che ha reso famoso nel mondo il nome di Wedgwood. Questa produzione viene realizzata con grès vetroso non smaltato che può essere colorato… Altro
- The Studio, London, Art Nouveau, Rivista di Arti Applicate, Arts&CraftsThe Studio, London, #ArtNouveau, Rivista di #ArtiApplicate #THESTUDIO The Studio fu uno dei più longevi periodici dedicati all’Art Nouveau, con un attenzione particolare alle Arti Applicate e all’Architettura, nonchè alle Esposizioni Universali. Primo numero… Altro
Categoria: Libri
STORIA – Fjodor Dostojewskj – La Città dei Morti Ed.Minerva 1936
- ”L’inizio del s…”L’inizio del sempre è più tremendo della fine – perché è sostenuto da una vacillante identità.” c. 1863-69 Emily Dickinson
- WILLOW PATTERN, COLANDINE S.RICHARDWillow Pattern Questo famosissimo decoro, denominato “willow pattern” (motivo del salice), fu disegnato da Thomas Minton nel 1790 circa sulla base di un antico decoro cinese detto “Mandarino” e da quel momento ebbe una larga… Altro
- VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – NumismaticaVITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – Numismatica Le monete, tutte quelle di questi post nel blog, sono tutte appartenenti alla mia famiglia e non acquistate. Altri post sulle mie… Altro
- Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869 Questa è una moneta speciale per la sua storia, sia per la memoria collettiva, sia per la mia. Con questa moneta sono stati battezzati… Altro
- Villa Theodoli-BraschiCartolina scritta e firmata dalla Marchesa Theodoli-Braschi indirizzata alla Nobile Sig.ra Maria Valieri nella quale la Marchesa invita la Signora per un te pomeridiano presso il Palazzo, in occosione del suo venticinquesimo anno di Matrimonio… Altro
STORIA – Favolette e Strambotti – Luciano Folgore – Ed.Ceschina 1934 -MI
#poesie
- ”L’inizio del s…”L’inizio del sempre è più tremendo della fine – perché è sostenuto da una vacillante identità.” c. 1863-69 Emily Dickinson
- WILLOW PATTERN, COLANDINE S.RICHARDWillow Pattern Questo famosissimo decoro, denominato “willow pattern” (motivo del salice), fu disegnato da Thomas Minton nel 1790 circa sulla base di un antico decoro cinese detto “Mandarino” e da quel momento ebbe una larga… Altro
- VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – NumismaticaVITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – Numismatica Le monete, tutte quelle di questi post nel blog, sono tutte appartenenti alla mia famiglia e non acquistate. Altri post sulle mie… Altro
- Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869 Questa è una moneta speciale per la sua storia, sia per la memoria collettiva, sia per la mia. Con questa moneta sono stati battezzati… Altro
- Villa Theodoli-BraschiCartolina scritta e firmata dalla Marchesa Theodoli-Braschi indirizzata alla Nobile Sig.ra Maria Valieri nella quale la Marchesa invita la Signora per un te pomeridiano presso il Palazzo, in occosione del suo venticinquesimo anno di Matrimonio… Altro
Platone – DIALOGHI – I. L’APOLOGIA DI SOCRATE
Testi Filosofici Commentati
Platone – DIALOGHI – I. L’APOLOGIA DI SOCRATE
Traduzione di Francesco Acri, Introduzione e commento di Augusto Guzzo – Vallecchi Editore Firenze 1925
Link ad un podcast di Radio 3 Rai

Vallecchi Editore Firenze 1925

La trama profonda delle cose è nelle cose o è di là da esse? Le essenze sono nel pensiero o di là dal pensiero?
Vito Mancuso I quattro Maestri
- ”L’inizio del s…”L’inizio del sempre è più tremendo della fine – perché è sostenuto da una vacillante identità.” c. 1863-69 Emily Dickinson
- WILLOW PATTERN, COLANDINE S.RICHARDWillow Pattern Questo famosissimo decoro, denominato “willow pattern” (motivo del salice), fu disegnato da Thomas Minton nel 1790 circa sulla base di un antico decoro cinese detto “Mandarino” e da quel momento ebbe una larga… Altro
- VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – NumismaticaVITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – Numismatica Le monete, tutte quelle di questi post nel blog, sono tutte appartenenti alla mia famiglia e non acquistate. Altri post sulle mie… Altro
- Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869 Questa è una moneta speciale per la sua storia, sia per la memoria collettiva, sia per la mia. Con questa moneta sono stati battezzati… Altro
- Villa Theodoli-BraschiCartolina scritta e firmata dalla Marchesa Theodoli-Braschi indirizzata alla Nobile Sig.ra Maria Valieri nella quale la Marchesa invita la Signora per un te pomeridiano presso il Palazzo, in occosione del suo venticinquesimo anno di Matrimonio… Altro
PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli
PITAGORA NEL CALCOLO, I CONTI FATTI, Tipografia di G. Pennaroli



Giudizio sul Libretto, dei Conti Fatti.
Il primo Professore contabile della Regia Università di Firenze, in una delle sue Conferenze agli Studenti di Algebra e Matematica parlò del Libro dei Conti Fatti, e lo giudicò il libro più giusto e più utile ad ogni sorta di persone, e disse che dovrebbe chiamarsi il Tesoro delle Famiglie perché giova agli interessi di tutti.
Pitagora nel.Calcolo
Monete Umberto I Modulo di Cambiale o Pagherò Tariffa Postale Interna Modo Pratico per servirsi della Tavola Misure dei grani Delle misure lineari Delle Misure di Capacità
- ”L’inizio del s…”L’inizio del sempre è più tremendo della fine – perché è sostenuto da una vacillante identità.” c. 1863-69 Emily Dickinson
- WILLOW PATTERN, COLANDINE S.RICHARDWillow Pattern Questo famosissimo decoro, denominato “willow pattern” (motivo del salice), fu disegnato da Thomas Minton nel 1790 circa sulla base di un antico decoro cinese detto “Mandarino” e da quel momento ebbe una larga… Altro
- VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – NumismaticaVITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – Numismatica Le monete, tutte quelle di questi post nel blog, sono tutte appartenenti alla mia famiglia e non acquistate. Altri post sulle mie… Altro
- Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869 Questa è una moneta speciale per la sua storia, sia per la memoria collettiva, sia per la mia. Con questa moneta sono stati battezzati… Altro
- Villa Theodoli-BraschiCartolina scritta e firmata dalla Marchesa Theodoli-Braschi indirizzata alla Nobile Sig.ra Maria Valieri nella quale la Marchesa invita la Signora per un te pomeridiano presso il Palazzo, in occosione del suo venticinquesimo anno di Matrimonio… Altro
E.A.POE – Perdita di Fiato, Racconti dell’Incubo – BUR
E.A.POE – Perdita di Fiato, Racconti dell’Incubo – BUR
Perdita di Fiato, Racconto senza capo né coda

Le cose invisibili sono le sole realtà

Il dottore mi condusse nel proprio studio e incominciò subito a operare, ma dopo avermi tagliato le orecchie si accorse che davo segni di vita. Suonò allora il campanello e mandò a chiamare un farmacista dei paraggi col quale consultarsi, dato il caso di emergenza. Nell’ipotesi che i suoi sospetti circa il mio essere vivo si dimostrassero in ultima analisi esatti, procedette a incidermi lo stomaco, asportando alcuni visceri per notomizzarli in privato.
“La natura e l’origine dei rumori sotterranei”, Forbici l’editore liberale.


Versione da un’altra traduzione rispetto a BUR
Podcast
- ”L’inizio del s…”L’inizio del sempre è più tremendo della fine – perché è sostenuto da una vacillante identità.” c. 1863-69 Emily Dickinson
- WILLOW PATTERN, COLANDINE S.RICHARDWillow Pattern Questo famosissimo decoro, denominato “willow pattern” (motivo del salice), fu disegnato da Thomas Minton nel 1790 circa sulla base di un antico decoro cinese detto “Mandarino” e da quel momento ebbe una larga… Altro
- VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – NumismaticaVITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – Numismatica Le monete, tutte quelle di questi post nel blog, sono tutte appartenenti alla mia famiglia e non acquistate. Altri post sulle mie… Altro
- Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869 Questa è una moneta speciale per la sua storia, sia per la memoria collettiva, sia per la mia. Con questa moneta sono stati battezzati… Altro
- Villa Theodoli-BraschiCartolina scritta e firmata dalla Marchesa Theodoli-Braschi indirizzata alla Nobile Sig.ra Maria Valieri nella quale la Marchesa invita la Signora per un te pomeridiano presso il Palazzo, in occosione del suo venticinquesimo anno di Matrimonio… Altro
Storia delle Religioni, Utet Torino 1944, P.Tacchi Venturi
Storia delle Religioni, Utet Torino 1944, P.Tacchi Venturi



Hofmannsthal – IL LIBRO DEGLI AMICI Morike – TRE NOVELLE
IL LIBRO DEGLI AMICI – TRE NOVELLE
La verità è il tono di un incontro
«La profondità va nascosta. Dove? Alla superficie»
HOFMANNSTHAL “Il libro degli amici” Collana Cederna, Vallecchi 1° Edizione
Tre Novelle, Morike
H. Melville – Moby Dick – Fratelli Fabbri Editori 1955 – Illustrazioni De Gasperi
H. Melville
– Moby Dick –
Fratelli Fabbri Editori 1955 – Illustrazioni De Gasperi
« Chiamatemi Ishmael. »
« … venne allora che il corpo straziato e l’anima ferita sanguinarono l’uno nell’altra. »