- “Emporio Armani Magazine ” anni 90#Anni90 #Style Gli anni della rivoluzione visiva, del costume, dell’elettronica, delle fanzine… ….apre gli Anni 90 con un nuovo lavoro sulla giacca: comincia col rendere minimal il monopetto chiudendolo con quattro bottoni (1992) e dando… Altro
- – FILATELIA – Erinnofilia – Erinnofili Bologna – Chiudilettera RicordoBolli Erinnofili Bologna http://www.erinnofilia.com/ Vittorio De Silva Link Utili: http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=3587&_print=1 Libreria Filatelica Tematica http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=eri da Wikipedia: L’erinnofilia è il collezionismo di bolli chiudilettera del tutto simili ai francobolli tranne per il fatto che non hanno, di solito, valore né postale né fiscale. Molto… Altro
- 1788 Bagnacavallo – Documento Storico Arciprete Giuseppe Antonio Papini – Filigrana1788 Bagnacavallo – Documento Storico Arciprete Giuseppe Antonio Papini 29 Agosto 1788 Bagnacavallo Accadde quell’anno ad Agosto: 8 agosto – Luigi XVI di Francia convoca gli Stati Generali per il maggio dell’anno successivo; è il prologo della Rivoluzione Francese vedi: http://cronologia.leonardo.it/storia/a1788.htm… Altro
- 1861 Unità d’Italia – Monitore di Bologna1861 Bologna
- Andrej Voznesenskij, Scrivo come amo, Le Comete, 1962 – Collezionismo Cartaceo#architettura, #specchio #brandelli
Tag: Carducci
CARDUCCI – LE RIME DI SAN MINIATO 1857 – ISTITUTO EDITORIALE MILANO

1857: A San Miniato, dove insegna presso il Ginnasio, pubblica il primo libro di poesie, le Rime.
CARDUCCI
Poeta e storico della letteratura italiana, editore di testi e filologo, critico militante, “istitutore” e organizzatore di attività culturali nell’Italia unita, Giosue Carducci è stato un vigoroso protagonista della società nostra del secondo Ottocento. Ne ripercorriamo la vicenda biografica e intellettuale dalla giovinezza vissuta in Toscana alla maturità trascorsa a Bologna, dove è rimasto profondo il segno del suo alto magistero.
“Amo Bologna. […] L’amo per gli amori e i dolori, dei quali essa, la nobile città, mi serba i ricordi nelle sue contrade, mi serba la religione nella sua Certosa.” – Giosuè Carducci, 10 giugno 1888
ANTOLOGIA – IL BEL VIAGGIO, Giovanni Papini – Enzo Palmieri, Palumbo, Febbraio 1954
Il Bel Viaggio, Antologia