Temi Premiati per il Concorso Nazionale Celebrazione del Pane
1928
Edizione originale e d’epoca,
opera impressa in epoca fascista, e contrassegnata da un motto di Mussolini su come amare il pane (motto citato sia in copertina che sul frontespizio), con all’interno la
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE
e i vari temi premiati, temi di studenti di varie scuole italiane tra cui
Della stessa Opera Nazionale il manifesto sotto, acquistato tempo fa:
Collezione Personale
Bibliografia:
La battaglia del grano : depressione economica e politica cerealicola fascista, di Luciano Segre – CLESAV, Milano 1984
Il Fascismo rurale. Arrigo Serpieri e la bonifica integrale, di Fabrizio Marasti – Edizioni Settimo Sigillo, Roma 2001
La Battaglia del grano: costi e ricavi, di Pier Luigi Profumieri – “Rivista di storia dell’agricoltura”, giugno 1971, n. 2.
Grazie Apo, ma non sono riproduzioni, sono gli originali! Le copie non mi interessano; in questo caso, appena riuscirò copierò dal volumetto, le opere premiate per il concorso, alcune sono intrise di disarmante poesia rurale..
Stai facendo del tuo blog una preziosa raccolta di riproduzioni di interessantissimi documenti storici. E in alta risoluzione….AdonaiApo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Apo, ma non sono riproduzioni, sono gli originali! Le copie non mi interessano; in questo caso, appena riuscirò copierò dal volumetto, le opere premiate per il concorso, alcune sono intrise di disarmante poesia rurale..
"Mi piace""Mi piace"
belli, ti interessa "in originale " la pergamena che hai al centro del poster, tutta rifinita oro e nero?
"Mi piace""Mi piace"
quanto varrebbe il documento originale?
"Mi piace""Mi piace"