Arnoldo Mondadori Editore, William Faulkner, Mentre Morivo, 1958, 1°Edizione


William Faulkner

Arnoldo Mondadori Editore, William Faulkner, Mentre Morivo, 1958, 1°Edizione

1°Edizione, William Faulkner, Mondadori 1958

Mentre Morivo

Link al Video di Rai Letteratura

Rai Letteratura

Claudio Gorlier tratteggia le caratteristiche di tre grandi scrittori degli anni Trenta: l’inglese David Herbert Lawrence e gli americani Francis Scott Fitzgerald e William Faulkner. Ne esamina le differenze accostando all’autore inglese la lezione di Freud e all’americano Fitzgerald il concetto di alienazione. Riguardo a Faulkner, infine, citando Cesare Pavese, afferma che “nell’affresco della tragedia del Sud dipinge il grande teatro in cui si recita la tragedia di tutti”.

ANNA MARIA ORTESE – L’ALBERO


ANNA MARIA ORTESE – L’ALBERO

[…] “Spariti” era la parola che fissavo più di ogni altra, abbagliata. Essa svegliava degli echi e dei sospetti così profondi nel mio cuore, che un vero terrore succhiò il caldo della mia fronte, e per un attimo, l’immobilità stessa e io ci abbracciammo. Anna Maria Ortese, da “I giorni del cielo”, Mondadori, Milano 1958

@kolonistuga

Anna Maria Ortese, collezione Simona Rinaldi

Collezione Personale

ANTOLOGIA – IL BEL VIAGGIO, Giovanni Papini – Enzo Palmieri, Palumbo, Febbraio 1954


#ANTOLOGIA

ATOLOGIA – IL BEL VIAGGIO, Giovanni Papini – Enzo Palmieri, Palumbo, Febbraio 1954.

1-Antologia Palumbo 1957
GIOVANNI PAPINI
1-Antologia Palumbo con segnalibro d'epoca
IL BEL VIAGGIO, GIOVANNI PAPINI – ENZO PALMIERI ED. PALUMBO. 1957
Cenni sulla Casa Editrice

La G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. è una casa editrice indipendente presente soprattutto nel campo delle scienze umanistiche. L’azienda nasce a Palermo ad opera di Giovan Battista Palumbo nel 1939. Solo al termine della seconda guerra mondiale poté però sviluppare appieno l’attività imprenditoriale. Tra gli autori che iniziarono a collaborare con la casa editrice: Giovanni Papini, Giuseppe Cocchiara, Giusto Monaco. Negli anni sessanta la casa editrice pubblica opere di Giuseppe Petronio e concentra il suo impegno nelle pubblicazioni scolastiche per l’università e le scuole medie superiori.


Nota del 1 Giugno 2020