Bologna dopo il Congresso di Vienna 1815

“IL COMMISSARIO PONTIFICIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. AVVISO”: manifesto originale datato Bologna 23 settembre 1815, di cm. 59 x 44, fatto stampare dal Commissario L. SALINA dalla Tipografia Sassi.
Il testo comincia dicendo che dall’11 settembre si stava cercando di organizzare la liquidazione del Debito Pubblico e si dà conferma dell’apertura di un ‘Ufficio di Denuncia’ atto a tale scopo. Esso è diviso in numerosi articoli che dovevano ragguagliare l’amministrazione pontificia con i passati governi francesi o austriaci dopo il Congresso di Vienna. Un articolo rivela che il cessato Governo Italiano (francese, quello al potere dal 14 febbraio 1802 al 28 gennaio 1814) aveva rifiutato di liquidare tali titoli e lo Stato Pontificio invece invita a ripresentarne la denuncia. Si nominarono poi ‘Creditori di terza classe’ quelli che vantavano crediti di Debito Pubblico tra il 28 gennaio 1814 e il 18 luglio 1815 durante il passato Governo Austriaco. I fogli per le denuncie erano vendibili a Bologna presso la stessa Tipografia Sassi.
Molto interessante e raro, ricordiamo che il Congresso di Vienna terminò il 9 giugno di quell’anno.
Ottimamente conservato e completo in ogni sua parte.
Collezione Personale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.