La carta a mano è una filigrana Bolognese del tipo
Ancora Cerchiata Stella:
Prodotto tipografico
Facendosi l’annua processione della Regina de’ Cieli da venerandi confrati della Compagnia de Poveri la seconda domenica d’ottobre in rendimento di grazie della raccolta come per breve di Gregorio XV. Il custode.
In Bologna, per Ferdinando Pisarri, all’insegna di S. Antonio, 1708
Marchio, disegno, che si rivela osservando in controluce la carta (da Fanfani Rigutini, Vocabolario, 1882). La carta utilizzata per la stampa dei volumi fino all’inizio del XIX sec., dunque fino all’avvento della carta di produzione meccanica, riportava quasi sempre l’insegna filigranata della cartiera.
I suoi complimenti sono estremamente importanti per me. C'è chi si diletta ad uscire, ogni giorno vagando per locali e consumando aperitivi scadenti(non è una critica a priori visto che anch'io ne ho bisogno a volte) e c'è chi decide di investire poche decine di euro e a volte anche meno per preservare il passato e la storia; per la qualità del benessere psico-fisico, per scrollarsi di dosso, tutta quella dimensione del superfluo e dell'oblio della società nella quale galleggiamo!
Molto interessante, complimenti per questi rari documenti.
"Mi piace""Mi piace"
I suoi complimenti sono estremamente importanti per me. C'è chi si diletta ad uscire, ogni giorno vagando per locali e consumando aperitivi scadenti(non è una critica a priori visto che anch'io ne ho bisogno a volte) e c'è chi decide di investire poche decine di euro e a volte anche meno per preservare il passato e la storia; per la qualità del benessere psico-fisico, per scrollarsi di dosso, tutta quella dimensione del superfluo e dell'oblio della società nella quale galleggiamo!
"Mi piace""Mi piace"