Willow Pattern Questo famosissimo decoro, denominato “willow pattern” (motivo del salice), fu disegnato da Thomas Minton nel 1790 circa sulla base di un antico decoro cinese detto “Mandarino” e da quel momento ebbe una larga… Altro
VITTORIO EMANUELE III – 1Lira, 50cent, 20 Cent – Giuseppe Romagnoli – Numismatica Le monete, tutte quelle di questi post nel blog, sono tutte appartenenti alla mia famiglia e non acquistate. Altri post sulle mie… Altro
Vittorio Emanuele II – 5 Lire d’argento conio di Milano 1869 Questa è una moneta speciale per la sua storia, sia per la memoria collettiva, sia per la mia. Con questa moneta sono stati battezzati… Altro
Cartolina scritta e firmata dalla Marchesa Theodoli-Braschi indirizzata alla Nobile Sig.ra Maria Valieri nella quale la Marchesa invita la Signora per un te pomeridiano presso il Palazzo, in occosione del suo venticinquesimo anno di Matrimonio… Altro
Bellissimo, lo rileggo sempre con piacere, insieme ad altri libri di storia e cultura locale. Dovrebbero farlo leggere nelle scuole del territorio, così i ragazzi imparerebbero qualcosa di importante e non soltanto cose ” utili “. Complimenti per il blog, lo seguo da molto tempo, abbiamo molte passioni in comune.
Buongiorno Gianluca, grazie per l’apprezzamento. Sì nei Proverbi sono racchiusi antichi saperi e le chiavi per comprendere il costume e la società di un tempo, oltre, non di rado, scorgere sintesi di profonde verità.
Bellissimo, lo rileggo sempre con piacere, insieme ad altri libri di storia e cultura locale. Dovrebbero farlo leggere nelle scuole del territorio, così i ragazzi imparerebbero qualcosa di importante e non soltanto cose ” utili “. Complimenti per il blog, lo seguo da molto tempo, abbiamo molte passioni in comune.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Gianluca, grazie per l’apprezzamento. Sì nei Proverbi sono racchiusi antichi saperi e le chiavi per comprendere il costume e la società di un tempo, oltre, non di rado, scorgere sintesi di profonde verità.
"Mi piace""Mi piace"